Wikipedia:Oracolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 442:
Caro Oracolo, questa è davvero difficile. Come mai l'assistenza agli utenti dei siti più frequentati (Facebook, Google...) o dei programmi più usati (MS Office...) non è proporzionata alla frequenza e all'uso degli stessi, costringendo alcuni utenti di tali siti e tali programmi a rivolgersi a un altro sito estraneo, sia pur abbastanza frequentato come Wikipedia, per risolvere i propri dubbi/problemi? Sono consapevole della quasi totale inaccessibilità delle FAQ di Facebook, della quasi totale inutilità delle funzioni di aiuto di MS e non so nemmeno se esistono FAQ di Google, quindi la mia non è ironia, bensì una triste constatazione... --[[Utente:Achillu|Achillu]] ([[Discussioni utente:Achillu|msg]]) 18:03, 11 mag 2010 (CEST)
:Se la tua era una domanda che si aspettava una risposta eccola: qui è gratis lì li pagano e i costi si tagliano per prima cosa dove non ci sono ricavi. Quindi una volta che hai già acquistato windows se hai un problema se lo risolvi o no cosa ci guadagna windows? Solo un ritorno di immagine... Se c'é da tagliare quindi...--[[Utente:Stefano Nesti| <span style="color:#0000FF;">Stefano</span>]] [[Discussioni utente:Stefano Nesti| <span style="color:#00CC00;">Nesti</span> ]] 18:42, 11 mag 2010 (CEST)
::Sì, speravo in una risposta. Grazie, --[[Utente:Achillu|Achillu]] ([[Discussioni utente:Achillu|msg]]) 10:34, 12 mag 2010 (CEST)
== Per non far andare via le scritte ==
| |||