Wikipedia:Bar/Discussioni/Blocchiamo le utenze programmatiche?: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correggo duplicato mio intervento |
m →Bozza policy: -duplicato mio |
||
Riga 186:
:::Lo stesso approccio ''intellettualistico'' l'ho avuto adesso. L'unico argomento che sono stato in grado di affrontare è la voce [[affidamento condiviso]] che obiettivamente era espressione di quelle frange, per fortuna minoritarie, di quelle organizzazioni che volevano tornare alla situazione legislativa anteriore alle riforma del 2006. L'ho detto più di una volta: io sono convinto che anche l'[[asina di Balaam]] può vedere l'angelo che il grande mago Balaam non vede. Ma è solo per merito dell'asina che l'angelo non uccide Balaam. Per questo preferisco rispetto al ''muro contro muro'' cogliere le notizie ben documentate anche se provengono da utenze che noi definiamo programmatiche. L'invito, in questo caso a tutti è di preferire rispetto al semplice blocco o cancellazione, l'approfondimento dei temi e di esprimere le proprie idee eventualmente difformi, tramite correzioni alle voci o nelle relative pagine di discussione.
:::Ridotto in soldoni, lo ripeto, è che qualcuno a livello generale ha deciso un accostamento tra FB e WP. Ci sono tanti problemi, ma il primo è che FB è organizzato per ''gruppi'' Se bolli questi gruppi come ''utenze programmatiche'' e le blocchi a priori, fai saltare l'accordo. Se ti sforzi, invece, di vedere se, magari espresse in maniera discutibile, c'è qualche contributo che si può utilizzare, puoi poi dedicarti al difficile compito di spiegare con calma quali sono le regole che vigono in WP.--[[Utente:Mizardellorsa|Mizar (ζ Ursae Maioris)]] ([[Discussioni utente:Mizardellorsa|msg]]) 08:13, 13 mag 2010 (CEST)
:@Demart81: mi dispiace che invece di discutere gli argomenti che ho portato tu dia l'impressione di prenderla come un fatto personale: le stesse identiche cose le avrei dette in una qualsiasi situazione analoga indipendentemente dai proponenti e non ho mai fatto riferimento, finora, al tuo operato. Peraltro mi sembra assai poco elegante che tu vada a sindacare sul fatto che, in questo periodo, non ho materialmente il tempo che vorrei per operare su it.wiki. Una wiki-pausa (seppure nel mio caso forzata) ha effetti benefici quando ci si scalda troppo rischiando di perdere obiettività, dunque la consiglio a tutti (anche a te).
:@Blackcat: sono sollevato che nessuno abbia proposto, a tuo giudizio, blocchi per il POV, e quindi che io mi stia preoccupando per niente. Mi pare che la discussione in effetti verta - o dovrebbe vertere - principalmente sul meatpuppeting (=reclutare nuovi utenti da fuori Wikipedia nel tentativo di alterare il consenso) anche se tu citi pure il sockpuppeting. Probabilmente il concetto non è chiaro per tutti. In effetti non abbiamo, al momento, alcuna linea guida che cita il meatpuppeting (concetto assai più chiaro e definito del criticato "utenze programmatiche"); per la verità nemmeno in inglese esiste una pagina apposita, però troviamo un chiaro riferimento in un paragrafo alla pagina [[:en:Wikipedia:Sock_puppetry#Meatpuppets]]. Mi sono già trovato in passato ad affrontare un paio di casi di tentativi (non riusciti) di meatpuppeting. Se può essere utile al chiarimento interno, sarei favorevole ad aggiungere qualche riga a [[WP:Utenze multiple]] (come in inglese). Giusto per capire se parliamo della stessa cosa. Se parliamo della stessa cosa, sono senz'altro favorevole a reprimere sul nascere qualsiasi tentativo di meatpuppeting, usando gli strumenti opportuni già disponibili. Le mie preoccupazioni riguardavano solo che con la scusa dell'emergenza provocata da casi recenti di meatpuppeting et similia si potessero introdurre idee aberranti e pericolose come appunto il blocco causa POV (ma appunto Blackcat mi ha appena assicurato del contrario: mi fido e confido che vigilerà anche in mia assenza che questo non succeda). --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 10:09, 13 mag 2010 (CEST)
|