Wikipedia:Modello di voce/Animali/Uccelli/Esempio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{finestra|logo=Nuvola apps ksig.png|px=25|border=1px|col1=#FF90B0|col2=F0F8FF|col3=|sfondo=Sfondo bagliore.png|titolo=Crea una nuova voce di uccelli|link=|font-size=100% ...
 
mNessun oggetto della modifica
Riga 16:
|statocons=LC
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=144785|autore=BirdLife International 2009}}</ref>
|immagine=[[File:Stork1.jpg|250px]]
|didascalia=Ciconia ciconia
Riga 64 ⟶ 65:
L''''incipit''' della voce <u>deve</u> contenere il '''nome comune''' ('''in neretto''') e/o il (''nome scientifico'') (in ''corsivo'' e tra parentesi) della specie, seguiti da un sintetico inquadramento tassonomico e da un accenno alla sua distribuzione geografica; <u>può</u> contenere inoltre un accenno alle caratteristiche più salienti della specie.
</div>
==Sistematica==
(facoltativo - se breve può essere assorbito dall'incipit)
==Aspetti morfologici==
(obbligatorio - almeno con minime informazioni)
==Distribuzione e habitat==
==Abitudini==
===Voce===
===Cibo e alimentazione===
===Riproduzione===
===Spostamenti===
===Relazioni con l'uomo===
==Status e conservazione==
==Possibili confusioni con specie affini==
==Curiosità==
==Bibliografia==
==Note==
<references/>
==Voci collegate==
==Altri progetti==
{{ip|commons|etichetta=Ciconia ciconia}}
==Collegamenti esterni==
 
{{Portale|Uccelli}}
 
<noinclude>[[Categoria:Modelli di voce|Animali]]</noinclude>