Utente:Vale maio/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
<noinclude>{{Utente:Vale maio/Disclaimer}}</noinclude>
 
'''http://en.wikipedia.org/wiki/European_chemical_hazard_symbol'''
 
 
Riga 52 ⟶ 50:
 
===Europa===
[[File:Tablica_ADR.svg|thumb|left|200px150px|Cartello europeo per il trasporto di sostanze pericolose: questo particolare cartello indica ''estremamente infiammabile'' (33) - ''[[benzina]]'' (1203).]]
Nell'[[Unione Europea]] lo standard dei cartelli per il trasporto di sostanze chimiche è regolato dall'[[European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road]]. I veicoli che trasportano sostanze chimiche pericolose devono applicare, sul retro e sulla fiancata, un cartello arancione a lettere nere; il numero inferiore indica il tipo di sostanza trasportata, mentre il numero superiore indica i pericoli da essa derivanti.
 
 
 
====Direttiva 67/548/CEE====
Riga 195:
 
===Stati Uniti===
[[File:NFPA 704 example.svg|thumb|left|200px150px|Esempio di simbolo NFPA 704 adottato negli Stati Uniti.]]
Negli [[Stati Uniti d'America]] la normativa è stabilita dalla ''National Fire Protection Association'' (NFPA), con lo standard [[NFPA 704]]. Questo standard usa un rombo diviso in quattro sezioni di quattro colori diversi: in tre sezioni è presente un numero tra 0 e 4, a seconda della pericolosità della sostanza.
 
La sezione rossa indica l'infiammabilità, la sezione blu indica il rischio per la salute, la sezione gialla indica il grado di reattività. La sezione bianca è riservata a informazioni di pericolo speciali (ad esempio, la lettera <s>W</s> barrata indica pericolo se la sostanza viene a contatto con acqua).
 
 
The U.S.-based National Fire Protection Association (NFPA) has a standard NFPA 704 using a diamond with four colored sections each with a number indicating severity 0-4 (0 for no hazard, 4 indicates a severe hazard). The red section denotes flammability. The blue section denotes health risks. Yellow represents reactivity (tendency to explode). The white section denotes special hazard information. This label is used primarily in the USA.
 
In Europe, another standard is used, as fixed in the European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road. Vehicles carrying dangerous goods have to be fitted with orange signs, where the lower number identifies the substance, while the upper number is a key for the threat it may pose.
 
==Voci correlate==
Riga 209 ⟶ 204:
* [[Frasi S]]
* [[Composti chimici incompatibili]]
* [[NFPA 704]]
* [[European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road]]
 
==Note==