Utente:Vale maio/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
 
Nell'[[Unione europea]] i simboli di rischio chimico sono stati codificati dal'[[European Chemicals Bureau]], annesso II della direttiva '''67/548/EWG'''.
 
I simboli sono di colore nero in un quadrato arancione incorniciato di nero. Le dimensioni minime di questo quadrato sono di 10 mm × 10 mm, oppure almeno il 10% della superficie totale dell'etichetta.
 
{| class="wikitable"
Riga 52 ⟶ 50:
[[File:Tablica_ADR.svg|thumb|left|150px|Cartello europeo per il trasporto di sostanze pericolose: questo particolare cartello indica ''estremamente infiammabile'' (33) - ''[[benzina]]'' (1203).]]
Nell'[[Unione Europea]] lo standard dei cartelli per il trasporto di sostanze chimiche è regolato dall'[[European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road]]. I veicoli che trasportano sostanze chimiche pericolose devono applicare, sul retro e sulla fiancata, un cartello arancione a lettere nere; il numero inferiore indica il tipo di sostanza trasportata, mentre il numero superiore indica i pericoli da essa derivanti.
 
 
 
 
Riga 80:
|id=
}}</ref>
 
I simboli sono di colore nero in un quadrato arancione incorniciato di nero. Le dimensioni minime di questo quadrato sono di 10 mm × 10 mm, oppure almeno il 10% della superficie totale dell'etichetta.
 
 
{| border="2" cellspacing="0" cellpadding="4" rules="all" style="margin:1em 1em 1em 0; border:solid 1px #AAAAAA; border-collapse:collapse; background-color:#F9F9F9; font-size:95%; empty-cells:show;"