Teritucme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Teriteucme a Teritucme: (traslitterazione da Teritouchmes)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
<noinclude>{{cancellazione|arg=storia}}</noinclude>
{{O|biografie|mese=maggio 2010}}
{{W|biografie|maggio 2010}}
{{S|biografie|storia}}
{{V|nessuna traccia di questo presunto satrapo in rete}}
 
'''Teritucme''' (''Teritouchmes'') fu un [[satrapo]] [[Impero persiano|persiano]] dell'[[Ircania]] alla fine del [[V secolo a.C.]]
Fu un nobile Persiano, figlio di Idarne, comandante della costa Mediterranea dell'Impero Perisnao e fratello di Tissaferne. Nominato governatore dell'Ircania per i suoi legami nobiliari gli fu data in moglia, una figlia di Dario II, tuttavia essendo ancora legato alla precedente moglie Rossane, Teriteucme progettò di uccidere la nuova consorte ordendo unacongiura contro il sovrano, tradito da uno scudiero venne ucciso insieme a gran parte della sua famiglia.
 
<noinclude>{{Categorizzare}}</noinclude>
Era figlio di [[Idarne]]<ref>Questo Idarne non doveva essere lo stesso da cui discendeva [[Tissaferne]]: William Bayne Fisher, Ilya Gershevitch, ''The Cambridge History of Iran. 2. The Median and Achaemenian Periods'', Cambridge 1985, p.349.</ref>, al quale il re persiano [[Dario II]] aveva dato la satrapia di Ircania. L'alleanza era stata sancita con il matrimonio della figlia di Dario, Amestris, con Teritucme, mentre la figlia di Idarne, Stateira, era stata data in sposa al figlio di Dario, Arsace (in seguito suo successore come [[Artaserse II]]). Teritucme, succedendo al padre nel governo della satrapia, si ribellò a Dario e mise a morte Amestris. La reazione di Dario consistette nel mettere a morte tutta la sua famiglia, ad eccezione della propria nuora. La vicenda è narrata nei ''Persica'' di [[Ctesia]].
 
==Note==
<references/>