Almamegretta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
cambiato genere
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
 
== Biografia ==
Formano il gruppo, nel 1991, Gennaro Tesone "GennaroT", [[Raiz]] e Gianni, a cui si aggiungono, nel [[1992]], Paolo Polcari e Tonino. Il significato del loro nome é spiegato da Raiz: "Almamegretta significa "''anima migrante"'', tratto da un dialetto che sta a cavallo tra il tardo latino e gli inizi del volgare. Ci è piaciuto perché non è né italiano né dialetto e rispecchia fedelmente la nostra attitudine a "''saltellare"'' da un punto all'altro del pianeta, alla ricerca delle radici profonde".
Incidono il loro primo mini-cd e iniziano il loro tour in giro per l'Italia.

Nel [[1993]], durante la fase di produzione del nuovo disco, conoscono Stefano Fachielli "D.RaD" che entra nella band come soundman e dub-maker; l'album presentato é ''[[Animamigrante]]'', prodotto da [[Ben Young]], che vince la Targa Tenco come miglior opera prima e il singolo estratto dall'album, ''Sole'', viene premiato da 105 Network come il brano più richiesto tra le nuove proposte. Al termine del tour italiano Tonino esce dal gruppo.
=== ''The Napoli Trip'' ===
Ben Young fa ascoltare ''Animamigrante'' ai [[Massive Attack]] che propongono agli Almamegretta di remixare un loro brano, ''Karmacoma'', tratto dall'album ''[[Protection]]''; nasce cosi' ''The Napoli Trip'' inserito nell'EP ''Karmacoma'' pubblicato il [[20 marzo]] [[1995]]. Sempre nel 1995 esce il loro secondo lavoro, ''[[Sanacore]]'', che viene premiato con la Targa Tenco come miglior disco in dialetto a cui seguirà un tour italiano con oltre 80 date.