Benten: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
daccordo -> d'accordo
m Biografia: tolgo virgola che non serve
Riga 67:
 
== Biografia ==
Benten, prende il proprio nome ed il proprio aspetto fisico da uno dei sette ''fukujin'', gli dei della fortuna della tradizione [[giappone]]se, ed infatti nelle sue prime apparizione compariva accompagnata da altri sei personaggi, rappresentanti gli altri dei. Le sue prime discese sulla Terra sono avvenute in occasione della tradizionale giornata della battaglia fra gli ''oni'' ([[Lamù (personaggio)|Lamù]] e [[Ten (Lamù)|Ten]]) e i ''fukujin'', che in realtà è più che altro un gioco. In seguito Benten scenderà sulla Terra molto spesso soprattutto per trovare Lamù e coinvolgerla in qualche delle sue scorribande. Cosi come [[Ran (Lamù)|Ran]], anche Benten è una amica di vecchia data di Lamù, apparentemente quella con cui va maggiormente d'accordo.
 
Benten è di carattere poco femminile e prepotente, molto incline alla spericolatezza e alla violenza, caratteristiche che la rendono rivale (in quanto troppo simile) di [[Ryuunosuke Fujinami]], che rimprovera a Benten la poca femminilità. La rivalità fra le due ragazze ha portato a una lunga sfida il cui risultato avrebbe dimostrato chi fra le due fosse più femminile, ma che si è conclusa con un nulla di fatto. Benten entra quasi sempre in scena a bordo della sua motocicletta volante rossa, che è anche l'oggetto a cui sembra tenere maggiormente, dato che non la lascia toccare a nessun'altro. Fra le sue armi "in dotazione" c'è anche un enorme bazooka, che Benten non esita ad utilizzare, spesso per riportare l'ordine in situazioni in cui si è venuto a creare troppo caos.