Marco Sciaccaluga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 19:
Ancora molto giovane si avvia alla carriera di regista, dapprima come assistente di [[Luigi Squarzina]] e poi autonomamente, rivelandosi una promessa nel panorama della regia teatrale italiana. Solo occasionalmente ha diretto spettacoli per altri Stabili (Catania, Torino, Trieste, Veneto), per compagnie private (Glauco Mauri, Carlo Giuffré, Giulio Bosetti, Aroldo Tieri e Giuliana Lojodice, Mino Bellei, Ugo Pagliai e Paola Gassman) o rassegne nazionali (Ente Teatrale Fiesolano, Festival di Spoleto, Festival di Taormina e Estate Teatrale Veronese). Ha diretto spettacoli per i teatri nazionali olandese e croato. Negli anni '70 e '80 è coautore e conduttore di alcune fortunate trasmissioni radiofoniche e televisive, sia per la [[RAI]] che per [[Tivuesse Telesecolo|TVS]]. Ha insegnato al Motley Design Course di Londra e presso la Scuola di Recitazione del Teatro Stabile di Genova. Tiene un corso di "Istituzioni di regia" presso l'Università Statale di Milano.
Dal [[2000]] è condirettore del [[Teatro Stabile di Genova]], diretto da [[Carlo Repetti]].
Nel [[2006]] ha vinto il [[Premio E.T.I. Gli Olimpici del teatro|Premio Olimpico del Teatro]] come miglior regia dell'anno per ''[[Morte di un commesso viaggiatore]]'', votato anche come miglior spettacolo.
|