Dipartimento dell'Adda (1805): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: aggiornato link |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Provincia storica
|nomeCorrente = Dipartimento dell'Adda
|nomeCompleto =
|nomeUfficiale =
|portale =
|linkStemma =
|linkBandiera =
|linkLocalizzazione = Dep-fr-it.jpg
|paginaStemma =
|paginaBandiera =
|motto =
|capitale principale = [[Sondrio]]
|capitaleAbitanti = 3.515
|capitaleAbitantiAnno = 1814
|altre capitali =
|dipendente da = [[File:Flag of the Napoleonic Kingdom of Italy.svg|20px]] [[Regno d'Italia (1805-1814)|Regno d'Italia]]
|suddiviso in = 6 cantoni
|formaAmministrativa = [[Antichi dipartimenti italiani|Dipartimento]]
|titoloGovernatori = Prefetto
|elencoGovernatori = [[Dipartimento dell'Adda#Lista dei Prefetti di Sondrio|Lista]]
|organiDeliberativi = [[Consiglio generale]]
|inizio = [[1805]]
|primo governatore = [[Giulio Pallavicini]]
|provincia precedente = [[Dipartimento del Lario]]
|evento iniziale = [[Regno d'Italia (1805-1814))|Regia compartimentazione napoleonica]]
|fine = [[1814]]
|ultimoGovernatore = [[Carlo Rezia]]
|provincia successiva = [[Provincia di Sondrio (Lombardo-Veneto)|Provincia di Sondrio]]
|evento finale = [[Congresso di Vienna]]
}}
Il '''Dipartimento dell'Adda''' era un [[Antichi dipartimenti italiani|dipartimento]] del [[Regno d'Italia (1805-1814)|Regno d'Italia]], che prendeva il nome dal fiume [[Adda]], che aveva come capoluogo [[Sondrio]]. Il dipartimento creato nel [[1805]] comprendeva la [[Valtellina]] e alle contee di [[Chiavenna]] e [[Bormio]] (con [[Livigno]]) e il capoluogo era [[Sondrio]], ed erano stati staccati dai [[Grigioni]]. Il dipartimento nel 1805-1814 corrispondeva perfettamente all'odierna [[provincia di Sondrio]].
== Lista dei prefetti di Sondrio ==
* [[1805]]-[[1807]]: [[Giulio Pallavicini]]
* [[1807]]-[[1809]]: [[Francesco Ticozzi]]
* [[1809]]-[[1812]]: [[Francesco Angiolini]]
* [[1812]]-[[1814]]: [[Carlo Rezia]]
== Voci correlate ==
|