Lago Angitola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 32217085 di Aramat (discussione)
tmpl area protetta
Riga 1:
{{S|Calabria|aree naturali protette}}
{{tmp|Area protetta}}
{{Infobox Lago
|nome = Lago Angitola
Riga 30 ⟶ 29:
 
==L'area protetta==
{{tmp|Area protetta}}
|nomearea = Lago Angitola</br><small>e Dune di Angitola</small>
|immagine =
|linkmappa =
|pxMappa =
|tipoarea =
|stato = Italia
|regione = {{IT-CAL}}
|provincia = {{IT-VV}}
|comuni =
|euap = ''non attribuito''
|classif-internaz = [[zona umida]], [[sito di interesse comunitario|SIC]]
|provvedimenti istitutivi =
|superficieterrakm =
|superficieterra =
|superficiemare =
|gestore =
|presidente =
|sito = http://www.wwf.it/angitola.nt
|linkmappa2 =
|pxMappa2 =
}}
 
Nel 1975 l'area del lago è stata riconosciuta come oasi naturalistica e affidata in gestione al [[WWF]] Calabria.<ref name=calabriatours/><ref>[http://www.parks.it/wwf/index.html Le oasi gestite dal WWF su www.parks.it]</ref> Dal 1985 è stata definita ''zona umida di importanza internazionale''.
 
Riga 35 ⟶ 57:
 
Inoltre, il Lago di Angitola e le Dune di Angitola sono due [[sito di interesse comunitario|siti di interesse comunitario]] riconosciuti dal [[Ministero dell'Ambiente]].<ref>[http://www2.minambiente.it/sito/settori_azione/scn/legislazione/decreti/docs/dm_25_03_05_2.pdf Decreto 25 marzo 2005. Fonte: Ministero dell'Ambiente.]</ref>
 
 
==Flora e fauna==