Dante Virgili: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 16:
== Biografia ==
Fu autore di libri per ragazzi pubblicati sotto vari pseudonimi.
Fu autore di libri per ragazzi pubblicati sotto vari pseudonimi. Nemico dichiarato del mondo uscito dalla Seconda guerra mondiale e, a suo avviso, dominato dalla cultura e dal potere ebraici, nostalgico del [[Nazionalsocialismo]], incontrò grandi difficoltà nel pubblicare i suoi libri: ''La distruzione'' e ''Metodo della sopravvivenza''. Il primo uscì nel [[1970]] per [[Mondadori]] ma rimase virtualmente sconosciuto fino al [[2003]], quando fu ripubblicato da [[Pequod Edizioni|Pequod]]. Il secondo è stato editato sempre da Pequod nel febbraio 2008, in contemporanea con il film ''Appunti per la distruzione'', di Simone Scafidi (ancora edizioni Pequod) che ricostruisce la vita da Dante Virgili. ▼
▲
All'epoca della riedizione de [[La distruzione]], pubblicizzata come la riscoperta di un grande autore emarginato per ragioni ideologiche, fu sollevato il dubbio che Dante Virgili non esistesse nemmeno.
|