Battaglia di Hamburger Hill: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Conseguenze: fix link |
|||
Riga 37:
Quel che più impressionò l'opinione pubblica in Patria fu che dopo tanta fatica e tanto sangue e dopo aver reso sicuro il perimetro di quota 937, le forze americane abbandonarono dopo pochi giorni l'altura che avevano così faticosamente conquistato, ritenuta in realtà di scarso rilievo strategico<ref>AA.VV., ''NAM - cronaca della guerra in Vietnam'', p.389-390.</ref>.
Nei giorni successivi, dopo un esplosivo servizio della rivista ''Life'' con l'elenco e le foto di alcune centinaia di soldati americani caduti in Vietnam nell'ultima settimana, la polemica politica esplose in America<ref>S.Karnow, ''Storia della guerra del Vietnam'', p. 413.</ref>; il presidente [[Richard Nixon|Nixon]] dovette ordinare al comandante in capo del [[Military Assistance Command, Vietnam|
Venne inoltre accellerato il programma di [[Vietnamizzazione]] della guerra, diretto a ridurre progressivamente il numero dei soldati americani schierati in Vietnam e a potenziare al massimo le forze armate sudvietnamite. Di fatto, dopo la battaglia di Hamburger Hill, l'[[United States Army|Esercito americano]] non avrebbe più condotto grande operazioni offensive nè combattuto grandi e sanguinose battaglie campali in Vietnam<ref>AA.VV., ''NAM - cronaca della guerra in Vietnam'', p.385.</ref>.
|