Share Ross: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tmp, typo
Wikimigi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{tmp|Artista musicale}}
|nome = Share Pedersen
|tipo artista = bassista
|nazione = USA
|genere = Hair metal
Pop metal
Heavy metal
Hard rock
AOR
|anno inizio attività = 1987
|anno fine attività =
|numero totale album pubblicati =
}}
 
{{Bio
|Nome = ShareSharon June
|Cognome = PedersenHowe
|PostCognomeVirgola = veronota nomecome '''SharonShare Pedersen''', oggie conosciutaattualmente come '''Share Ross'''
|Sesso = F
|LuogoNascita = Glencoe
Riga 18 ⟶ 31:
}}
 
È stata membro delledella [[hair metal]] band femminile [[Vixen]].
 
==Cenni biografici==
ShareSi raggiunseunisce lealle Vixen nel 1987, sostituendo la precedentebassista originale [[Pia MiaccoMaiocco]] (futura moglie di [[Steve Vai]]). Con loro pubblicòpubblica i due album ''[[Vixen (album)|Vixen]]'' ([[1988]]), ''[[Rev it Up]]'' ([[1990]]), e rimase con la bandrimane fino al [[1991]], anno dello sciolglimentoscioglimento.
 
Nel [[1990]] venneviene coinvolta nella superband di [[Los Angeles]] chiamata, [[Contraband (gruppo musicale)|Contraband]] al quale parteciparono anche il chitarrista dei [[M.S.G.]] [[Michael Schenker]], ilcon vocalistla degliquale [[Shark Island]] [[Richard Black]], il chitarrista degli [[L.A. Guns]] [[Tracii Guns]] ed il batterista dei [[Ratt]] [[Bobby Blotzer]]. Il supergruppo pubblicòpubblica l'album omonimo ''[[Contraband (Contraband)|Contraband]]'' nel [[1991]] per poi svanire.
 
Nel 1997 la Pedersen declina l'invito alla reunion della band Vixen, in quanto già impegnata col gruppo Bubble, dove milita anche il marito, l'ex batterista della band [[Dogs D'Amour]], Bam Bam.
Quando le Vixen si riunirono nel 1997, Share non dimostrò interesse nel tornare nella band, formando il gruppo Bubble.
 
Nel [[1999]], Shareinsieme Pedersenal raggiunsemarito lapartecipa bandalla reunion dei [[Dogs D'Amour]], dovecon militavala suoquale marito Bam. Lei partecipò al lororegistra l'album ''[[Happy Ever After]]'' delnel 2000, suonando il basso, tastiere e cori. Share,In seguito cambiòcambia nome in Share Ross, e fondòtorna unnei altroBubble, progettoa colcui maritopartecipano, chiamatooltre Bubbleal a cui parteciparonomarito, anche i membri dei [[Faster Pussycat]], [[Brent Muscat]] e [[Eric Stacy]]. Nel 2000 la band pubblicòpubblica l'album ''How 'Bout This?''.
 
==Discografia==