Wikipedia:Utenti problematici/Nemo bis/1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 10:
:::::forse perchè non è abusiva? forse perchè un luogo per porre un problema può valere l'altro? forse perchè si può anche "sbagliare" a scegliere il luogo adatto? forse perchè ci piace davvero stare su Nonciclopedia? forse perchè ormai parliamo di abuso sempre senza neanche guardare se c'è stato un effettivo o potenziale danno a wikipedia? A me Nemo non sta simpatico, ma qui stiamo tutti eccedendo. --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 22:11, 19 mag 2010 (CEST)
::::::Quoto Ignlig. Aprire una segnalazioni di admin problematici non nuoce nessun danno a wikipedia, purché ci siano dei motivi di apertura (si può non essere d'accordo, ma non si può dire che non ci siano). Al massimo danneggia l'umore di qualche utente suscettibile, ma allora anche questa segnalazione andrebbe sanzionata (e preciso, ovviamente non va sanzionata). --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 22:15, 19 mag 2010 (CEST)
:::::Allora, diciamo che questa io la vedo come una segnalazione diversa dalle "solite" segnalazioni derivanti da segnalazioni in AP. Questo perché sebbene la causa scatenante ora sia stata quella di aprire delle segnalazioni non fondate (e lo si è dimostrato), anch'io ravviso una forma di problematicità di fondo, che consiste nello stravolgere in determinate occasioni quello che è il parere della comunità in un senso diverso, applicando un concetto di "consenso" che non corrisponde in realtà al vero consenso ma alla sua idea personale. Vedi la questione delle talk IP, causa scatenante delle segnalazioni: queste segnalazioni sono partite nonostante già fosse stato acclarato che non esiste un consenso sulla questione delle rottamazioni IP, ma nonostante ciò considera la discussione che lui stesso cita (e in cui sono palesi le divisioni) come un rafforzamento del "consenso" sull'idea che vorrebbe far passare. La problematicità sta non tanto sul fatto isolato, ma sul ripetersi dello stsso comportamento. Anch'io sono contrario a qualsiasi blocco, ma un piccolo richiamo lo considero anch'io necessario. --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 22:19, 19 mag 2010 (CEST)
|