Wikipedia:Utenti problematici/Nemo bis/1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+re |
m ops |
||
Riga 21:
# Nella sua segnalazione Guidomac insinua che la mia segnalazione sia stata fatta apposta perché è andato in wikipausa; non capisco quale possa essere la correlazione, comunque non lo sapevo perché non avevo guardato né la sua pagina utente né [[WP:A]] (ed è un po' che non riesco a seguire gli osservati speciali); ciò che mi ha riportato sulla questione è stata [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Bufale_nazi%3F|questa discussione]]. Guidomac sostiene inoltre che io l'accusi di ignorare anche [[WP:Admin-Bot]] e qualcuno sotto parla di una leggenda da me diffusa in merito: falso, ho solo chiesto a Guidomac se cancellasse in automatico e dal momento che mi ha risposto di no su questo punto sono stato soddisfatto (se poi altri non presumono la buona fede e credono alle presunte insinuazioni non è colpa mia). Mi resta semmai la curiosità di sapere quanto tempo dedichi a ciascuna discussione per decidere se vale la pena di tenerla (secondo me non abbastanza, come dimostra il caso citato al bar), ma questo è un altro discorso. Non ho quindi usato la segnalazione per un attacco personale.
# Qual era dunque lo scopo della segnalazione? Purtroppo deve esserci qualcosa di terribilmente sbagliato nel modo in cui apro delle discussioni: mi si risponde sempre parlando d'altro. In questo caso, si è chiusa la segnalazione "senza conseguenze" dicendo che sono state «aperte più per porre il caso che per chiedere sanzioni» e che «'sta segnalazione (e la perdita dei tastini) così come è non ha senso. Se però bisogna per forza scegliere, è meglio Guidomac con i tastini». Non capisco questo modo di vedere tutto o bianco o nero: ci vorrebbe un po' piú di calma anche nelle segnalazioni degli amministratori problematici; ci sono conclusioni intermedie, fra il "tutto perfetto" e la rimozione dei tastini.<br>Ad esempio, avremmo potuto decidere che il criterio 15 è mal formulato, ma nella sostanza ha sempre consentito la cancellazione delle discussioni anonime (con un'interpretazione autentica a posteriori), anche se negli anni nessuno se n'era mai accorto, quindi il comportamento di Guidomac era corretto; oppure che la cancellazione di oltre 10.000 pagine contro i criteri rientra tranquillamente nei limiti dell'ignora le regole; oppure ancora che il comportamento di Guidomac è stato scorretto ma in buona fede e complessivamente positivo per Wikipedia, quindi bisogna piuttosto aggiornare i criteri di cancellazione immediata evidenziando un nuovo consenso di cui per distrazione (o, nel mio caso, artata manipolazione) nessuno si era accorto.
Insomma, c'erano diversi modi per chiudere la segnalazione in modo piú elegante e utile per Wikipedia (sono deluso di doverveli
Se poi volete a tutti i costi esaminare i miei difetti comportamentali, cercate di scoprire i motivi del fatto di cui al
|