Mo' Better Blues: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Rb - versione priva di fonti |
||
Riga 66:
}}
{{Quote|Quello che voglio è la mia musica. Tutto il resto è secondario|Bleek Gilliam}}
'''''Mo' Better Blues''''' è un [[film]] del [[1990]], diretto da [[Spike Lee]]
La [[colonna sonora]] del film ottenne la nomination ai [[Grammy Awards]], nel 1990. In [[Europa]] fu presentato alla [[Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia]], in assenza del [[regia cinematografica|regista]], offeso per il trattamento subito da ''[[Fa' la cosa giusta]]'' al [[festival di Cannes]] del [[1989]].<ref name="libroAUTOBIOGRAFIA"/>
Riga 73:
== Trama ==
Nel [[1969]] un gruppo di bambini sta per giocare un'importante partita di [[baseball]]. Per farsi aiutare chiamano un amico, Bleek Gilliam ([[Denzel Washington]]), che però è impegnato in una lezione di [[musica]]. Bleek vorrebbe andare con gli amici, ma la madre, Lillian ([[Abbey Lincoln]]) glielo impedisce, zittendo anche il marito, Big Stop ([[Dick Anthony Williams]]). Il piccolo Bleek, con le lacrime agli occhi, riprende quindi la sua lezione.
Dopo venti anni Bleek suona in una [[Gruppo musicale|band]], composta da altri quattro [[musicista|musicisti]]: Shadow Henderson ([[Wesley Snipes]]) al [[sassofono]], Bottom Hammer ([[Bill Nunn]]) al [[basso elettrico|basso]], Rhythm Jones ([[Jeff "Tain" Watts]]) alle [[Strumento a percussione|percussioni]], e Left Hand Lacey ([[Giancarlo Esposito]]) al [[pianoforte]].
|