Dyfnwal Moelmud ap Garbanion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
riscritto e controllato
Riga 1:
'''Dyfnwal Moelmud''' (in [[Lingua latina|latino]] "''Domnovellaunus''" e in [[lingua inglese|inglese]] "''Donald''"), figlio del re [[Garbanion ap Coel Hen|Garbanion ap Coel]], alla morte del padre, intorno al [[445]], divenne re di [[Regno di Bernicia|Bryneich]] ([[Inghilterra]] settentrionale).
{{stub storia}}
'''Dyfnwal Moelmud''' ('''Domnovellaunus''' in [[latino]] e '''Donald''' in [[Lingua inglese|inglese]]) era figlio di [[Garbanion ap Coel Hen|Garbonian]], a cui successe sul trono di [[Regno di Bernicia|Bryneich]] forse nel tardo [[V secolo]]. Si conosce poco su di lui, ma potrebbe aver ispirato un personaggio di [[Goffredo di Monmouth]] (che porta lo stesso nome e che viene trasportato nel [[450]] a.C.), che avrebbe combattutto molte battaglie per assicurarsi il trono, diventando poi un grande legislatore.
 
Non si sa nulla della sua vita e del suo regno, e alla sua morte, intorno al [[475]] (?), anche la successione regale diviene incerta. Suoi successori sembra siano stati i figli [[Cyngar ap Dyfnwal]] e [[Bran Hen ap Dyfnwal]], che potrebbero essersi suddivisi il regno, ovvero aver regnato prima l'uno e poi l'altro.
Con l'epiteto di Moel compare alla corte di [[Re Artù]] nella storia [[Culhwch e Olwen]]. A Dumnagual sarebbe successo il figlio maggiore [[Bran Hen ap Dyfnwal|Bran Hen]], anche se alcuni pensano che il regno potrebbe invece essere stato diviso tra quest'ultimo e il fratello [[Cyngar ap Dyfnwal|Cyngar]] (Cuncar).
 
Potrebbe aver ispirato un personaggio di [[Goffredo di Monmouth]], che porta lo stesso nome, ma le cui vicende sono ambientate qualche tempo prima ([[450]] ca). Questi avrebbe combattutto molte battaglie per assicurarsi il trono, diventando poi un grande legislatore.
Con l'epiteto di Moel compare inoltre alla corte di [[re Artù]], nella storia [[Culhwch e Olwen]].
 
[[Categoria:Biografie|Dyfnwal Moelmud ap Garbanion]]