Paolina Leopardi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|Attività = traduttrice
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
|Attività = traduttrice
|Nazionalità = italiana
|Epoca =1800
|FineIncipit = fu la sorella di [[Giacomo Leopardi]], autrice di diverse traduzioni dal [[lingua francese|francese]]
|Immagine = Paolina Leopardi.gif
Riga 42 ⟶ 43:
Da [[Pisa]] si spostava ogni tanto nella vicina [[Firenze]]. Nel [[febbraio]] del [[1869]] tornò a [[Pisa]] con la febbre: si parlò di [[bronchite]] e fu forse una [[pleurite]] dalla quale non si riprese. Morì alle due di notte del [[13 marzo]], assistita dalla cognata Teresa: i suoi resti, riportati a [[Recanati]], sono nella chiesa di Santa Maria di Varano.
 
==Opere==
*''Monaldo Leopardi e i suoi figli'', pubblicata da Giuseppe Piergili in ''Lettere scritte a Giacomo Leopardi dai suoi parenti, pp. VII, X
;Traduzioni
*''Viaggio notturno intorno alla mia camera'' (''Expédition nocturne autour de ma chambre'') di [[Xavier de Maistre]], Pesaro, 1832
*ripubblicato a cura di E. Benucci, come ''Viaggio notturno intorno alla mia camera e altri scritti'', presentazione di Franco Foschi e prefazione di Lucio Felici, Napoli 1987 e 1990; Venosa 2000). *[[Stendhal]], ''Vie de [[Mozart]]'' , Bologna 1837
== Note ==
<references/>
Riga 51 ⟶ 58:
*Elettra Testi, ''La sorella. Vita di Paolina Leopardi'', Palermo, La luna, 1992 ISBN 8878230359
*Giacomo Leopardi, ''Epistolario'', Torino, Bollati Boringhieri, 1998 ISBN 88-339-1112-8
*Elisabetta Benucci, ''Paolina Leopardi'', presentazione di Franco Foschi, pPrefazionePrefazione di Lucio Felici, con testi di Paolina Leopardi e la sua traduzione di ''Viaggio notturno intorno alla mia camera'' di Xavier de Maistre, Venosa, Osanna, 2000 ISBN 8881672146
*Alessandro Panajia, ''Teresa Teja Leopardi. Storia di una 'scomoda' presenza nella famiglia del poeta'', Pisa, ETS, 2002 ISBN 8846705483
*Paolina Leopardi, ''Io voglio il biancospino. Lettere 1829-1869'', Milano, Rosellina Archinto, 2003 ISBN 8877683823