Peppino Impastato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 79:
*Il [[9 maggio]] [[2010]] il Comitato di Quartiere Casilina 18 di Roma commemora il 32 anniversario dell'assassinio di mafia di PEPPINO IMPASTATO al quale è stato dedicato il Parco COLLINA DELLA PACE, bene confiscato alla mafia e più precisamente alla banda della Magliana.
*Il [[15 maggio]] [[2010]] la chiave della casa di Gaetano Badalamenti, sita in corso Umberto, è stata consegnata al sindaco di Cinisi. Il 9 maggio, alla fine del corteo per ricordare il 32° anniversario della morte di Peppino Impastato, il sindaco ha consegnato ufficialmente la chiave dell'immobile all’Associazione Culturale Peppino Impastato di Cinisi<ref>[http://palermo.repubblica.it/cronaca/2010/05/09/news/la_casa_di_don_tano_badalamenti_assegnata_al_centro_impastato-3926349/ La notizia su Repubblica.it]</ref>.
* Il [[20 maggio]] [[2010]] l'aula consiliare del [[Municipio I]] - Roma Centro Storico del Comune di [[Roma]] è stata intitolata a Peppino Impastato<ref>[http://www.comune.roma.it/was/repository/ContentManagement/node/N2132943336/Delib.%20n.%2036.pdf La delibera comunale] {{
* Il [[21 maggio]] [[2010]] alla presenza di numerose autorita' e del fratello Giovanni Impastato, e' stato intitolato un giardino del quartiere Catino di Bari alla memoria di Peppino Impastato; questo come atto finale di una iniziativa di sensibilizzazione alla lotta alla criminalita' organozzata. <ref>[http://www.comune.roma.it/was/repository/ContentManagement/node/N2132943336/Delib.%20n.%2036.pdf La delibera comunale] {{p@df}}</ref>.
==Note==
|