Mogliano Rugby 1969: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 78:
l’A.S. Rugby Mogliano cede i diritti sportivi per la partecipazione al campionato di serie A al '''San Marco Rugby Club''' (noto anche come Marchiol San Marco Rugby Club o più brevemente come SMRC), nato da un accordo di collaborazione con il Marchiol Rugby Silea (società che poteva vantare una partecipazione nel [[Campionato italiano di rugby a 15 2002-2003|Super 10 2002-03]]).
La migliore stagione del nuovo sodalizio (che giocava le partite casalinghe a Mogliano) è quella 2006/2007 nel quale il team azzurro-blu-arancio deve cedere il passo ai "cugini" del [[Veneziamestre Rugby 1986|Venezia Mestre Rugby]] dopo una semifinale per l'accesso al [[Super 10]] conclusasi davanti a più di 6000 spettatori complessivi con una vittoria per parte ed il passaggio alla finalissima per gli oro-granata
Nel [[2008]] le associazioni sportive Rugby Mogliano, Scuola Rugby Lions Mogliano, Rugby Lions Mogliano, Marchiol San Marco Rugby Club si ricostituiscono in '''Rugby Mogliano Società Sportiva Dilettantistica''', associazione per la gestione, promozione e sviluppo di tutte le attività del Rugby a Mogliano Veneto dal Campionato Nazionale di Serie A1 (seconda serie italiana) al minirugby.
Nel campionato di serie A1 2009-2010, la formazione moglianese si piazza al 2° posto con 83 punti (dietro a Noceto 84 punti e davanti al Lazio 82 punti), ma perde il primo spareggio (definito dalla FIR semifinale) per l'accesso al massimo campionato di Rugby (Eccellenza 2010-2011) contro il Lazio (Lazio-Mogliano 21-15 e 11-13). Lo storico ritorno del team moglianese nel massimo campionato di rugby (allargato da 10 a 12 squadre) avviene il 23 maggio 2009 vincendo in gara unica il secondo spareggio promozione giocato tra le formazioni
Sul neutro di Roma i ragazzi del coach Eugenio Eugenio si aggiudicano la gara con il risultato di
==Stadio==
| |||