2010 - L'anno del contatto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo curiosità in sezioni più opportune - elimino info non enciclopediche |
|||
Riga 77:
Il precipitare degli eventi sulla Terra costringe i due equipaggi nelle rispettive astronavi. Floyd ha la visita dello spettro di David Bowman, sparito nel nulla nella precedente missione, probabilmente inghiottito dal Monolito. Il visitatore esorta le due astronavi a lasciare l'orbita gioviana prima della [[finestra di lancio]]. L'improvvisa sparizione dell'oggetto alieno ed una serie di trasformazioni in atto nell'atmosfera del gigante spingerà entrambe le nazioni a cooperare per la fuga.
==
Il film ''2010'' fu sceneggiato sulla base di un romanzo già scritto nel 1983 e non parallelamente ad esso come ''2001''. L'intreccio di ''2010'' è leggermente semplificata rispetto al romanzo, con l'aggiunta del tema dell'attrito tra le due superpotenze, attuale all'epoca della realizzazione del film. La tragedia della spedizione cinese sul pianeta proibito [[Europa (astronomia)|Europa]] è sostituito dalla distruzione della sonda automatica mentre l'abbordaggio del Monolito, che si conclude tragicamente nel film, viene annullato dalla sparizione di esso.
Riga 88:
Il film insiste sulla rigida logica di HAL 9000, passibile di un nuovo conflitto che metterebbe a repentaglio la vita dell'intero equipaggio in fuga da Giove, problema che Chandra riesce a risolvere in extremis, mentre il romanzo manca di questa colpo di scena.
== Personaggi ed interpreti ==
* [[Roy Scheider]]: Dr. Heywood Floyd
* [[John Lithgow]]: Dr. Walter Curnow
* [[Helen Mirren]]: Tanya Kirbuk
* [[Bob Balaban]]: Dr. R. Chandra
* [[Keir Dullea]]: David Bowman
* [[Douglas Rain]]: voce di [[HAL 9000]]
* [[Madolyn Smith Osborne]]: Caroline Floyd
* [[Dana Elcar]]: Dimitri Moisevitch
* [[Taliesin Jaffe]]: Christopher Floyd
* [[James McEachin]]: Victor Milson
* [[Mary Jo Deschanel]]: Betty Fernandez, moglie di Bowman
* [[Candice Bergen]]: voce di SAL 9000
* [[Elya Baskin]]: Maxim Brajlovsky
== Doppiaggio ==
== Curiosità ==
{{curiosità}}
* L'autore [[Arthur C. Clarke]] ha seguito la realizzazione del film da [[Colombo (città)|Colombo]], [[Sri Lanka]], per mezzo di telefono ed [[email]]<ref>''Dossier Odissea'' - ed. Longanesi</ref>.
▲* Nonostante la compresenza di alcuni personaggi in ''2001'' ed in ''2010'', [[Keir Dullea]] e [[Douglas Rain]] sono gli unici interpreti presenti in entrambi i film, rispettivamente dell'astronauta Bowman e del computer HAL.
▲* In ''2010: L'anno del contatto'', HAL è doppiato da [[Renato Cortesi]], mentre in ''[[2001: Odissea nello spazio]]'' è [[Gianfranco Bellini]] a dargli la voce.
▲* Dimitri Moisevic, interpretato dall'attore e produttore [[Dana Elcar]], che compare nei romanzi ''2001'' e ''2010'', è in realtà un grande amico di Floyd ed il colloquio iniziale avviene senza sotterfugi.
* Si parla di un attuale presidente americano "reazionario" e di un predecessore vegetariano, diretta allusione ai capi di stato dell'epoca della realizzazione del film, [[Ronald Reagan]] e [[Jimmy Carter]].
* Le animazioni dell'atmosfera di [[Giove]] e le panoramiche del satellite [[Io_(astronomia)|Io]] sono tratte da immagini delle sonde [[Programma_Voyager|Voyager]].
* La copertina del settimanale americano ''[[Time]]'', letto dall'infermiera che assiste la madre di Bowman, riporta le caricature dei presidenti americani e sovietico, a detta di molti i ritratti dell'autore Clarke e del regista di ''2001'' [[Stanley Kubrick]].
|