Labyrinth - Dove tutto è possibile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GrouchoBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: nds:Labyrinth (Film)
Riga 58:
Sarah è una quindicenne [[orfano|orfana]] di madre, il padre si è risposato con una donna che lei non accetta (in realtà la matrigna non è ostile, anzi cerca a volte di aiutarla ma lei rifiuta ogni contatto) e si rifugia costantemente in un mondo di fiabe e balocchi. Una sera la ragazza deve fare da [[baby sitter]] al nuovo fratellino (avuto dal padre con la nuova compagna, e per questo odiato da Sarah), spaventato dal temporale.
 
Sarah prova a calmare le sue urla raccontandogli la storia, contenuta nel suo libro preferito (intitolato ''Labyrinth''), che narra di una ragazza che ha ricevuto dei poteri speciali dal Re dei Goblin. Nel libro la ragazza non sopporta più la sua vita e desidera che gli [[gnomo|gnomi]] portino via il suo frignante fratellino. Non appena Sarah termina di raccontare al piccolo la storia spegne la luce, esclamando "''Spero veramentedavvero che gli gnomi ti portino via, all’istante''". Immediatamente, il pianto di Toby tace, e Sarah entra nella stanza per scoprire che gli gnomi lo hanno rapito davvero.
 
Appare un [[barbagianni]] che si trasforma nel Re dei Goblin, Jareth, e le rivela di aver rapito il bambino come lei ha chiesto e di essere venuto per farle un dono in cambio: una piccola sfera di [[cristallo]] in cui, dice, sono contenuti i suoi sogni. Offeso ma scherzoso, quando lei rifiuta il dono e dice di rivolere il bambino indietro, Jareth le dà 13 ore per trovare Toby prima che diventi anch’egli uno gnomo. Così Sarah, pentitasi, deve trovare al più presto una strada per il centro di un fantastico [[labirinto]] e poter riportare così Toby a casa.