International Earth Rotation and Reference Systems Service: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8:
Questi secondi intercalare noti come leap seconds (letteralmente secondi di salto) vengo aggiunti o tolti all' UTC tutti gli anni in cui la differenza tra il tempo atomico (basato sugli [[orologio atomico|orologi atomici]]) e quello astronomico (basato sull'ossevazione della [[rotazione terrestre]]) raggiunge 0,9 [[secondo|secondi]]. Questa procedura viene effettuata senza periodicità il [[30 giugno]] o il [[31 dicembre]] ed è nota come il [[minuto di 61 secondi]].
Lo IERS diventò operativo il [[1 gennaio]] [[1988]] col nome di International Earth Rotation Service ed è stato sucessivamente ([[2 aprile]] [[2002]]) rinominato con l'attuale nome di International Earth Rotation and Reference Systems Service (letteralmente
La sede centrale dell' IERS è situata a [[Parigi]] mentre il servizio rapido di previsione EOP è localizzato al [[United States Naval Observatory]], [[Washington (distretto di Columbia)|Washington]] [[USA]].
|