Discussione:Sbattezzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riccardov (discussione | contributi)
Riga 138:
Tieni presente che, anche se presumo gia' tu lo sappia, non dobbiamo descrivere la realta' dei fatti, ma la realta percepita dei fatti che sia dimostrabile tramite fonti esterne.
[[Utente:DracoRoboter|Draco Roboter]] 16:45, 22 mag 2006 (CEST)
 
:Draco, come hai notato ho scritto "Una parte degli italiani contesta la pubblicazione del numero di battezzati perché questo non corrisponde al numero di fedeli e alcuni potrebbero essere portati a sovrastimare il numero di aderenti alla Chiesa cattolica." cercando di rendere il punto di vista uaar. Sentiti libero di modificare il testo come vuoi, ma analizziamo un po' il testo precedente:
:''La statistica (falso, non è una statistica ma un dato consuntivo) in Italia dell'Annuario Pontificio valuta in circa 56 milioni il numero di italiani appartenenti alla chiesa cattolica (capzioso, dal punto di vista teologico si è appartenenti alla chiesa cattolica dal battesimo fino alla pubblica apostasia, ma il lettore percepisce qui che la chiesa consideri i battezzato come credente a tutti gli effetti, il che non è vero; si tratta sempre di "battezzati"), ovvero il 98% della popolazione. Una parte degli italiani contesta questa statistica (che non è una statistica, come detto prima) a causa della fonte usata e del metodo usato per calcolarla (il registro di battesimo).''
:''È anche da notare che in seguito a stime di questo tipo (falso, 1 non è una stima ma un valore quasi esatto 2 non esistono altre stime di questo tipo, nessuno spende soldi per sapere chi sono i battezzati, ci sono i registri...), in cui tutti i battezzati sono considerati credenti (falso, come detto prima, una cosa è essere considerati appartenenti, un'altra credenti), la Chiesa cattolica ha affermato (nel 2005) di contare più di un miliardo di fedeli (di fedeli battezzati, anche qui la definizione è capziosa), su circa 6 miliardi di esseri umani viventi all'epoca, volendosi (manie di grandezza?) porre così come la religione più praticata al mondo (ed è vero, secondo le statistiche indipendenti<small>finché non arrivano gli islamici</small>).'' --[[Utente:Riccardov|Riccardo]]([[Discussioni_Utente:Riccardov|?]]) 17:29, 22 mag 2006 (CEST)
Ritorna alla pagina "Sbattezzo".