Otto Rahn: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
Fin dalla giovinezza si interessò alla ricerca del [[Santo Graal]], ritenendo che i [[Catari]] lo avessero conservato a [[Montsegur]], l'ultima fortezza Catara a cadere in mano all'[[Inquisizione]] durante la [[crociata albigese]]. Nel [[1929]] fece varie ricerche archeologiche in [[Provenza]] e [[Linguadoca (provincia)|Linguadoca]] dove suppone si svolga la leggenda di [[Parsifal (personaggio)|Parsifal]], che credette essere essenzialmente allineata alla storia dei Catari.
Dopo la pubblicazione del suo primo libro, ''
Il [[13 marzo]] [[1939]], in circostanze mai chiarite, fu trovato morto congelato sul fianco di una montagna vicino a Söll, nel [[Tirolo]] [[Austria|austriaco]]. Secondo la versione ufficiale, la causa della morte fu il suicidio.
|