Laser engineered net shaping: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: La '''Laser engineered net shaping''' o '''LENS''' è una tecnologia di prototipazione rapida sviluppata dal Sandia National Laboratories che consente di fabbricar...
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
Per proteggere la poltiglia dall'ossigeno dell'atmosfera e favorire l'aderenza tra strato e strato si utilizza gas inerte, che consente anche un controllo delle caratteristiche del materiale in solidificazione.
 
==Applicazioni==
Tramite la LENS è possibile ottenere una vasta gamma di componenti metallici a densità piena in [[rame]], [[alluminio]], [[acciaio inox]], [[titanio]] quali parti per aeroplani, protesi mediche e utensili per lo [[stampaggio a iniezione]]. Interessante è anche la possibilità di modificare dinamicamente la composizione del materiale, producendo, alla fine, pezzi con caratteristiche che si escluderebbero vicendevolmente usando i tradizionali metodi di fabbricazione.