Discussione:De delictis gravioribus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 109:
A: «''pamphlet''». Falso: è un documento ufficiale di proposte ad un organismo di [[Unione europea|diritto pubblico europeo]] dotato di personalità giuridica.<br/>
A: «''nessuno dice che sia autorevole''». È pubblicato sul sito dell'[[Agenzie dell'Unione europea|Agenzia europea dei diritti fondamentali]], niente di più autorevole. Se non fosse autorevole l'avrebbero pubblicato? Ciò non significa che il rapporto rappresenti l'[[Agenzie dell'Unione europea|Agenzia europea dei diritti fondamentali]]: significa che l'[[Agenzie dell'Unione europea|Agenzia europea dei diritti fondamentali]] ritiene quel rapporto una voce da tenere nel dovuto conto, sufficientemente autorevole da dover essere messa agli atti. Sapete? L'Unione Europea ha a cuore il pluralismo delle idee, [[Tre pilastri dell'Unione europea|pilastro della democrazia]].<br/>
A: «''un'associazione che si propone lo smantellamento della Chiesa anglicana''». Falso. Quell'associazione si propone di abolire i [[Privilegio (diritto comune)|privilegi]] della Chiesa anglicana.<br/>
A: «''non sono ogranizzazioni per la difesa di diritti umani''». Falso. Sono organizzazioni che partecipano ai lavori dell'[[Agenzie dell'Unione europea|Agenzia europea dei diritti fondamentali]]. Si occupano della difesa dei diritti umani.<br/>
A: «''i militanti aderiscono tutti alla stessa ideologia''». Falso: non ci sono militanti, vi sono invece associati [[umanismo|umanisti]], [[ateismo|atei]], [[agnosticismo|agnostici]], [[razionalismo|razionalisti]], [[libero pensiero|liberi pensatori]], [[laicità|laici]], [[scetticismo|scettici]]. Pluralismo, tolleranza, libertà, democrazia sono le parole chiave per capire il punto. Chi non mastica bene queste parole chiave fa fatica a digerire il punto.<br/>
| |||