Franz Xaver Gruber: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: la:Franciscus Xaverius Gruber |
B3t (discussione | contributi) m ADD "Altri progetti" (con l'aiuto di FilmoAltriProgetti) + FIX vari using AWB |
||
Riga 25:
Autore di un'ampia produzione musicale, Gruber è per lo più noto a tutt'oggi quale compositore del brano natalizio [[Stille Nacht]], su testo di [[Joseph Mohr]], che egli stesso suonò per la prima volta, la notte di [[Natale]] del [[1818]], nella chiesa di St. Nikolaus ad Oberndorf. Nella "Authentischen Veranlassung" si legge: "Era il 24 dicembre del 1818, quando l'allora aiuto prete Signor Josef Mohr presso la neo edificata parrocchia St. Nicola in Oberndorf lesse una poesia all'organista Franz Gruber (al tempo anche insegnante ad Arnsdorf), nel tentativo di scrivere con lui una melodia appropriata per due voci soliste con coro e un accompagnamento di chitarra." Il brano fu eseguito durante la Messa di mezzanotte (Mohr accompagnà alla chitarra e cantò da tenore, mentre Gruber cantò da basso).
Dal [[1993]], ad [[Hallein]], nella casa che fu di Gruber, trova la propria sede il ''Museo Stille Nacht'': in esso si custodisce anche la chitarra con la quale Joseph Mohr eseguì per la prima volta il famoso canto nel Natale del 1818, e vi si trovano spartiti ed altri oggetti originali.
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Franz Xaver Gruber}}
{{Portale|biografie}}
|