Utente:Sedano~itwiki/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 46:
Molte delle più antiche tradizioni sono scomparse in fondo al lago insieme all’antico paese, solo alcune tra le più forti e radicate negli animi della gente sono sopravvissute fino a noi sfidando il tempo ed il progresso. Oggi come allora regolarmente praticate, mantengono viva la memoria storica della popolazione.
 
La '''pasta fatta in casacucina'''
Una costante nella cucina tipica di Fiumata è l’abbondanza. Infatti,che si tratti di piatti poveri come la polenta,che per molto tempo ha sfamato le famiglie più modeste e numerose o dei più elaborati ravioli che contraddistinguono i giorni di festa, ogni tipo di pietanza è caratterizzato da un’evidente generosità nelle dosi,nei condimenti e nella grandezza stessa delle forme.
La dedizione riservata all’allevamento degli animali e alla cura delle verdure, associata alla passione per la tradizione della pasta fatta in casa, donano quel tocco di genuinità fondamentale per rendere questa cucina unica ma soprattutto autentica!
La '''pasta fatta in casa''' la fa da padrona con ricette come ravioli, gnocchi, fettuccine, lasagne, cannelloni
 
La '''Pantàsima''' è una tipica rappresentazione popolare che si tiene nell'ambito delle feste patronali della Valle del Cicolano e del Velino. Il nome deriverebbe da una corruzione popolare del sostantivo latino phantasma=che si mostra.