Monte di Pietà o Seralcadi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PacoSoares (discussione | contributi)
SanniBot (discussione | contributi)
m aggiorno template; fix minori
Riga 21:
|superficie =
|abitanti =
|densita =
|nomeAbitanti =
|patrono =
|festivo =
}}
 
Il quartiere '''Seralcadio''' o '''Monte di Pietà''' è un quartiere storico di [[Palermo]] ed uno dei quattro mandamenti. Attualmente è meglio conosciuto con il nome [[Il Capo (Palermo)|Il Capo]] per la presenza, al suo interno, dello storico ed omonimo mercato, al quale si accede attraverso la [[Porta Carini]]. È una delle zone preferite dai turisti perché il mercato mantiene ancora molte delle sue caratteristiche originarie. All'interno del quartiere inoltre troviamo due importanti usei cittadini, il [[Museo Archeologico Regionale di Palermo|Museo Archeologico Regionale "Antonio Salinas"]] ed il [[Museo diocesano (Palermo)|Museo Diocesano]].
 
== Principali monumenti ==
 
==Principali Monumenti al suo interno==
 
* [[Cattedrale di Palermo]]
* [[Palazzo Arcivescovile (Palermo)|Palazzo Arcivescovile]]