Attrito: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
 
Dal punto di vista microscopico, esso è dovuto alle forze di interazione tra gli atomi dei materiali a contatto.
La seguente tabella riporta alcuni valori del coefficiente di attrito. E' possibile trovare una lista più completa in [http://www.roymech.co.uk/Useful_Tables/Tribology/co_of_frict.htm#coef]
{| align=left border=1
| Superfici
|<math>{/mu_r}</math> statico
|<math>{/mu_r}</math> dinamico
|-
| Legno - Legno
| 0.25 - 0.5
| ...
|-
| Acciaio - Acciaio
| 0.78
| 0.42
|-
| Rame - Acciaio
| 1.05
| 0.29
|-
| Gomma - asfalto (asciutto)
| ...
| 0.5 - 0.8
|-
| Gomma - asfalto (bagnato)
| ...
| 0.25 - 0.75
|-
| Vetro - Vetro
| 0.9 - 1.0
| 0.4
|-
|}
 
 
 
 
 
[[Categoria:Fisica|Attrito]]