Mondo Generator: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Standardizzo interwiki |
B3t (discussione | contributi) m ADD "Altri progetti" (con l'aiuto di FilmoAltriProgetti) + FIX vari using AWB |
||
Riga 26:
Nel [[2005]] Oliveri andò nuovamente in tour in Europa, facendo da supporto per gruppi come i [[Motörhead]], e suonando anche come componente dei Dwarves. Ingaggiò anche Ben Perrier e Ben Thomas del gruppo [[Inghilterra|inglese]] dei [[Winnebago Deal]] per andare in tour. Questa formazione viene frequentemente chiamata "Winnebago Generator" dai fan. I tre entrano agli Studio 606 di [[Los Angeles]] (di proprietà di [[Dave Grohl]] dei [[Foo Fighters]]) nel [[dicembre]] [[2005]] per la registrazione di un nuovo album dei Mondo Generator.
Nel [[luglio]] del [[2006]], Perrier e Thomas lasciano i Mondo Generator senza spiegazioni. Da questo momento Oliveri rinomina il gruppo in '''Nick Oliveri and the Mondo Generator''', e firma un contratto con la [[Mother Tongue Records]], che pubblica il nuovo album, ''[[Dead Planet (Sonic Slow Motion Trails)]]'' nel [[settembre]] del [[2006]].
Riga 40:
* [[Dwarves]]
* [[Stoner rock]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Mondo Generator}}
==Collegamenti esterni==
|