Discussioni utente:...Angelita.../Archivio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 101:
{{quote|allora magari in privato mi spieghi per piacere che vuol dire anarcofemminismo, che io ancora non ci sono arrivata.}}
Da bravo ''elefante in cristalleria'' a costo di prendermi, ancora una volta l'epiteto di ''maschilista italico'' (i miei 66 anni mi rendono immune da permalosità) sull'argomento ti dico quello che ho capito io dell'espressione ''anarcofemminismo.'' Nell'ultima discussione era usata, mi pare, in modo scherzoso per fare il verso ai vari gruppi e gruppetti che su facebook criticavano l'impostazione della voce di wikipedia sull'affido condiviso.
Sono state scritte caterve di byte e le posizioni sono rimaste distanti. Ma ho già detto altrove che per documentarmi sono andato alla conferenza-dibattito tenuta dal Comune di Milano. Lo ripeto, forse Milano è un isola felice dove gli opposti schieramenti hanno contrapposizioni forse aspre, ma mai si sognerebbero, come era la situazione di partenza della nostra voce, di dare tanto spazio (almeno questa è la lettura che ne ho data) a quelle correnti del femminismo che hanno avversato l'istituto stesso dell'affidamento condiviso e la legge del 2006 prima ancora che fosse emanata. Non difendo qui i gruppi e i gruppetti ''maschilisti'', peraltro bloccati in massa, senza alcuna distinzione di posizione individuale. Almeno lascia l'arma dell'ironia un po' goliardica nei confronti dello schieramento femminista in un contesto in cui si parla di chi a raffica ha distribuito blocchi '''infiniti''' con il blocco persino dell'email nei confronti dello schieramento maschilista.
|