ISO 15919: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 12:
* Lo '''[[IAST]]''' non è uno standard, in quanto non esiste alcun documento approvato formalmente al riguardo, bensì una convenzione, sviluppata in [[Europa]], per la traslitterazione del [[sanscrito]] piuttosto che degli alfabeti indiani in generale.
==Confronto con UNRSGN e IAST==
La tabella sottostante mostra le differenze fra ISO 15919, UNRSGN e IAST per la traslitterazione del [[Devanagari]].
{| class="wikitable"
|-
!Devanagari
!IAST ▼
!ISO 15919
!UNRSGN
▲!IAST
!Commento
|-
||{{lang|hi|ए / े}}
||{{unicode|e}}▼
||{{unicode|ē}}
||e
▲||{{unicode|e}}
||Per distinguere fra la 'e' breve e quella lunga nelle [[lingue dravidiche]]; 'e' invece rappresenta {{lang|hi|ऎ / ॆ}}. Si noti che l'uso di {{unicode|ē}} è da considerarsi facoltativo nell'ISO 15919, potendosi usare {{unicode|e}} per rappresentare {{lang|hi|ए}} nelle lingue che non distinguono la 'e' breve e quella lunga.
|-
||{{lang|hi|ओ / ो}}
||{{unicode|o}}▼
||{{unicode|ō}}
||o
▲||{{unicode|o}}
||Per distinguere fra la 'o' breve e quella lunga nelle lingue dravidiche; 'o' invece rappresenta {{lang|hi|ऒ / ॊ}}. Si noti che l'uso di {{unicode|ō}} è da considerarsi facoltativo nell'ISO 15919, potendosi usare {{unicode|o}} per rappresentare {{lang|hi|ओ}} nelle lingue che non distinguono la 'o' breve e quella lunga.
|-
||{{lang|hi|ऌ / ॢ}}
||l̤
||Nell'ISO 15919, {{unicode|ḷ}} viene usata per rappresentare ळ.
|-
||{{lang|hi|ॡ / ॣ}}
||
||Per coerenza con {{unicode|l̥}}.
|-
||{{lang|hi| ं}}
▲||{{unicode|ṃ}}
||{{unicode|ṁ}}
||ṁ
||{{unicode|ṃ}}
||Nell'ISO 15919, {{unicode|ṃ}} viene usata per rappresentare il Tippi del [[Gurmukhi]] ({{lang|pa| ੰ}}).
|-
||{{lang|hi|ऋ / ृ}}
▲||{{unicode|ṛ}}
||{{unicode|r̥}}
||ṛ
||{{unicode|ṛ}}
||Nell'ISO 15919, {{unicode|ṛ}} viene usata per rappresentare ड़.
|-
||{{lang|hi|ॠ / ॄ}}
▲||{{unicode|ṝ}}
||{{unicode|r̥̄}}
||ṝ
▲||Per analogia con {{unicode|r̥}}
||{{unicode|ṝ}}
||Per coerenza con {{unicode|r̥}}
|-
|}
|