Nicolas Anelka: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: nn:Nicolas Anelka |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 85:
Nella stagione 2008-2009, a causa dell'infortunio di [[Didier Drogba]], Anelka è stato utilizzato con maggiore continuità e ha avuto un brillante avvio stagione. Ha poi continuato ad esprimersi su altissimi livelli, confermandosi pedina fondamentale della formazione [[Londra|londinese]] anche dopo il ritorno di Drogba. Contro il [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]] il [[1º novembre]] (5-0) ha realizzato la sua prima [[tripletta (calcio)|tripletta]] con il Chelsea, cui sono seguite due [[Doppietta (calcio)|doppiette]] contro {{fc|Blackburn Rovers}} e {{fc|West Bromwich Albion}}.
Ha concluso la stagione laureandosi capocannoniere della Premier League 2008-2009 con 19 gol, piazzandosi davanti a [[Cristiano Ronaldo]] e [[Steven Gerrard]].
Nella stagione 2009-2010, con l' arrivo di [[Carlo Ancelotti]] si consolida la sua posizione di seconda punta che svaria sulle fasce a supporto del centravanti principale [[Drogba]]. Il bottino di reti (11 in [[Premier League]], 3 in [[Champions League]] e 1 in [[FA-cup]] e di assist (11) rimane elevato anche nella nuova posizione che lo vede agire più lontano dalla porta avversaria.
=== Nazionale ===
Riga 98 ⟶ 100:
Nelle partite di qualificazione ad [[Campionato europeo di calcio 2008|Euro 2008]] il C.T. Domenech lo inserisce nuovamente nel giro della Nazionale, inserendolo quasi sempre tra i titolari e preferendolo costantemente a [[David Trezeguet]].
E' presente nella lista dei 23 convocati da [[Raymond Domenech]] per il [[campionato mondiale di calcio 2010]]
==Palmarès==
| |||