Baseball: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Larry.europe (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
 
Lo sport si sta particolarmente sviluppando in altre nazioni europee quali [[Francia]], [[Germania]] ([[Bundesliga (baseball)|Bundesliga]]), [[Repubblica Ceca]], [[Spagna]] ed Austria. A [[Malta]] ad esempio, pur essendo un paese piuttosto piccolo, il [[Campionato maltese di baseball]] ha un certo seguito tra la popolazione.<br />
Fino a poco tempo fa il confronto sportivo con [[Italia]] e [[OlandaPaesi Bassi]] era quasi impensabile.
La [[IBAF]] ([[International Baseball Federation|'''I'''nternational '''BA'''seball '''F'''ederation]]), l'organo centrale del baseball mondiale ha deciso di organizzare il prossimo [[campionato mondiale di baseball|mondiale]], previsto per settembre [[2009]] proprio in [[Europa]], in particolare le fasi finali verranno giocate in [[Italia]], in città come [[Nettuno Baseball|Nettuno]], [[Parma Baseball|Parma]], [[Bbc Grosseto|Grosseto]], [[Milano Baseball|Milano]].
 
Riga 165:
Nel [[2008]] è stato regolarizzato il baseball amatoriale sotto forma di [[Softball Maschile]], denominato anche [[Softball Maschile|Fast Pitch]] le squadre iscritte al campionato ufficiale di serie A di [[Softball Maschile|Fast Pitch]] sono sette suddivise in due gironi: girone A e girone B.
 
La [[Nazionale di baseball italiana]] rappresenta la [[Federazione Italiana Baseball Softball|FIBS]] nelle competizioni internazionali, come i [[Campionati europei di baseball]] o il [[Campionato mondiale di baseball]]. Ha conquistato il titolo di Campione d'Europa per 7 volte negli anni [[Campionati europei di baseball|1954]], [[1975]], [[1977]], [[1983]], [[Campionati europei di baseball|1989]], [[Campionati europei di baseball|1991]], [[Campionati europei di baseball|1997]] e numerosi secondi posti. Il miglior piazzamento di sempre nei mondiali è stato il quarto posto nel [[Campionato mondiale di baseball 1998|1998]]. In Italia e [[OlandaPaesi Bassi]] lo sport è relativamente diffuso e a buoni livelli: le due nazionali sono state invitate dalla [[Major League Baseball]] statunitense a partecipare al [[World Baseball Classic]], il mondiale di baseball organizzato dalla [[MLB]], come migliori formazioni europee. L'[[Italia]] inoltre è stata scelta per ospitare le fasi finali del [[campionato mondiale di baseball]] organizzato dalla [[IBAF]] nel settembre 2009.
 
Grazie all'aiuto della [[MLB]] è stata istituita da pochi anni un'accademia di baseball italiana, con sede a [[Tirrenia]]. Si sta progettando sempre con il contributo della [[MLB]] di istituire nuove accademie e di raggiungere il professionismo per l'anno [[Campionato italiano di baseball|2010]].