Discussioni utente:TierrayLibertad/archivio discussioni 8: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8:
Ciò detto, non posso che far presente la situazione allo stesso Starlight. Infatti non conosco la vita di Francesco d'Assisi, né tanto meno il suo libro e quindi non posso dare giudizi. Volevo però dirti un paio di cose. In primo luogo un auspicio: mi sarebbe piaciuto che tu non avessi assunto questo atteggiamento di chiusura nei confronti di Starlight (né che lui ne avesse assunto nei tuoi confronti). Nei miei sogni di wikipediano mi sarebbe piaciuto che tu avessi inviato una copia del tuo libro a Starlight, che lui l'avesse letto e che ne aveste poi parlato serenamente. E questo non perché in qualche modo auspico che troviate una posizione comune - a volte non è possibile - ma per trovare un terreno comune di confronto (uesto invece è ben possibile). La seconda cosa riguarda le tesi sostenute nel uo libro che ribadisco non conosco - né le tesi, né il libro - per cui il mio discorso è soltanto teorico. Se le tue tesi sono assolutamente originali allora Starlight avrebbe fatto bene a correggerle. Wikipedia infatti piaccia o meno è un'enciclopedia, ossia una fonte di secondo grado che riporta tesi accolte diffusamente (v. [[Aiuto:Niente ricerche originali]]) --[[Utente:TierrayLibertad|TierrayLibertad]] 20:09, 19 mag 2006 (CEST)
Caro Tierray Libertad
ti ringrazio per la risposta. Non ci può essere dialogo con chi ti da dell'idiota, dell'ignorante e dell'imbecille senza sapere di che cosa sta parlando. E' un individuo (e mi dispiace per lui) che si è autoescluso dalla consesso degli esseri dotati di ragione.
Wikipedia è nata e ha avuto successo come enciclopedia libera, che accoglie i contributi originali di chiunque. Guai a metterle le pastoie delle "tesi accolte diffusamente". Sono proprio le ricerche originali che possono vivificarla. Altrimenti rischia di soffocare sotto la polvere come le enciclopedie cartacee che intasano le librerie. Magari, dopo le tesi accolte diffusamente si possono aggiungere le tesi originali. Se ben ricordo, alcuni secoli fa, era tesi accolta diffuamente che il sole girasse attorno alla terra.
Infine, se puoi farmi avere un tuo indirizzo postale, sarò lieto di inviarti una copia del mio libro sulla vita di Francesco d'Assisi.
Giuseppe F. Merenda 23.05.06
|