Utente:Presbite/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 46:
* ''Trittico'' per la cappella della famiglia [[Bonda]], nella Chiesa dei Domenicani. E' il primo quadro rinascimentale di scuola tipicamente veneziana che venne fatto a Ragusa. Lavorato circa nel 1500, è caratterizzato da da una forzata simmetria compositiva: quattro figure - due per parte: san Biagio e sant'Agostino a sinistra, san Paolo e san Tommaso d'Aquino a destra - nei pannelli laterali, fanno da corona alla Vergine in trono col Bambin Gesù al centro, il tutto su fondo oro.
* ''Annunciazione'', ''ex voto'' dell'armatore e capitano dalmata dell'[[Isola di Mezzo]] Marko Kolendić (nei documenti ''Marco de Blasio Colendich''), nella Chiesa dei Domenicani.
* ''Sacra conversazione'' per la cappella della famiglia [[Giorgi (famiglia)|Giorgi]], sempre nella chiesa dei Domenicani. Quest'opera -e assieme allala precedente - furono entrambe terminate nel 1513, e sono spesso considerate le sue creazioni più felici, pienamente rinascimentali nell'ispirazione.
* ''Madonna e santi'', polittico per la chiesa di Santa Maria alle Dance (in croato ''Danče'': una località fuori dalle mura cittadine di Ragusa). Di grande impatto visivo, riprende nei comparti laterali la tecnica del fondo oro, che unitamente alla ritualità dei gesti dei personaggi fa ritenere questa composizione ancora parzialmente collegata ad un retaggio iconografico
tipico della pittura gotica.