Gilippo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TXiKiBoT (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: el:Γύλιππος
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
|PostNazionalità =
}}
Era figlio di [[Cleandrida]], che era stato espulso da Sparta per aver accettato fondi illegali dagli [[Atene|ateniesiAteniesi]] nel [[446 a.C.]] e che si era stabilito a [[Thurii]]. Sua madre probabilmente era un'[[Iloti|ilota]].
 
Quando [[Alcibiade]] esortò gli Spartani a inviare un generale per guidare la resistenza [[Siracusa|siracusana]] contro la [[Spedizione in Sicilia|spedizione ateniese in Sicilia]], venne designato Gilippo ([[414 a.C.]]), ed il suo arrivo fu un punto di svolta per la battaglia. Più coraggioso di [[Nicia]], il comandante ateniese che affrontò, fu in grado di ottenere un vantaggio spostando gli Ateniesi dalle postazioni strategiche chiave e riuscendo a rompere l'assedio. Quando Atene inviò [[Demostene (generale)|Demostene]] con i rinforzi, anch'egli venne sconfitto da Gilippo, evento che segnò il tracollo della campagna ateniese a Siracusa.