Assassin's Creed II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 43:
'''''Assassin's Creed II''''' è un [[videogioco]] sviluppato dalla [[Ubisoft Montreal]] e pubblicato da [[Ubisoft]] per [[PlayStation 3]], [[Xbox 360]], [[Microsoft Windows]] e [[iPhone]].<ref>[http://multiplayer.it/notizie/70424-assassins-creed-ii-assassins-creed-ii-anche-su-iphone.html Assassin's Creed II anche su iPhone]</ref> È stato pubblicato il [[17 novembre]] [[2009]] in [[Nord America]]<ref>[http://www.eurogamer.net/articles/E3: Assassin's Creed 2 gets release date]</ref>, mentre in [[Europa]] il [[20 novembre]] [[2009]]<ref>[http://www.computerandvideogames.com/article.php?id=217432 Assassin's Creed II gets Euro date]</ref> e in [[Australia]] il [[19 novembre]] [[2009]] per [[PlayStation 3]] e [[Xbox 360]]. La versione [[Microsoft Windows]] è stata messa in commercio il [[5 marzo]] [[2010]] in [[Europa]].<ref>[http://assassinscreed.it.ubi.com/assassins-creed-2/community_news/?p=4281&paged=1 AC2 disponibile per PC DVD-Rom dal 5 Marzo!]</ref>
Il [[18 maggio]] [[2010]] è stato annunciata la ''Assassin's creed II complete edition'' che uscirà il [[14 giugno]] [[2010]]. La limited conterrà il gioco completo con i dlc e in più tre ___location segrete della black e white edition:'''Palazzo Medici, Santa Maria dei Frari e il''' '''Cantiere dell’Arsenale'''
== Modalità di gioco ==
Il protagonista di ''Assassin's Creed II'' è un nobile fiorentino antenato di [[Desmond Miles]] e discendente di [[Altaïr|Altair]], di nome [[Ezio Auditore]] (il cui nome, come per Altair, significa "aquila", dal greco ''aetos'', poi latinizzato in ''Aetius'' e quindi volgarizzato in ''[[Ezio]]''). L'avventura vede la vita di quest'uomo nel corso di 23 anni della sua esistenza, dal [[1476]] al [[1499]], durante il [[Rinascimento]] ed oltre ad essere dotato di due lame, il "nuovo Altair" non si è sottoposto al rito del taglio delle dita per permettere la fuoriuscita delle lame dai pugni, quindi le impiega in maniera diversa dal suo antenato. Sono state introdotte nuove armi, tra cui diversi tipi di asce, mazze, lance, alabarde, spade, martelli da guerra, oltre che a le due lame nascoste, alcuni pugnali da lancio ed alcune bombe fumogene. Ezio non è capace di portare ogni arma allo stesso tempo (eccetto per le sue lame nascoste, una spada e i coltelli da lancio) tuttavia egli ha l'abilità di disarmare il suo avversario e usare la sua stessa arma contro di lui.
|