Saruman: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullate le modifiche di 82.48.247.64, riportata alla revisione precedente di Senpai |
||
Riga 1:
'''Saruman''' è un personaggio creato dallo scrittore inglese J.R.R.Tolkien. Appare principalmente nel libro [[Il Signore degli Anelli|Signore degli Anelli]].
{{quote|«Bianco!», sogghignò. «Serve come base. Il tessuto bianco può essere tinto. La pagina bianca ricoperta di scrittura, e la luce bianca decomposta»<br />«Nel qual caso non sarà più bianca», dissi. «E colui che rompe un oggetto per scoprire cos'è, ha abbandonato il sentiero della saggezza»|Gandalf}}
'''Saruman''' il bianco, nella saga del [[Il Signore degli Anelli|Signore degli Anelli]], era il più potente e saggio degli [[Stregone|stregoni]], tanto che chi aveva bisogno di aiuto si rivolgeva a lui. Saruman risiedeva a [[Isengard]] nella [[torre]] di [[Orthanc]], che gli era stats concessa dal signore di [[Rohan]], dopo che il Mark era stato decimato da una carestia.
Il [[colore]] [[bianco]] è indice della sua saggezza, in contrapposizione ad altri stregoni meno esperti o rispettati, come [[Gandalf]] il grigio e [[Radagast]] il bruno. Viene nominato capo del [[Bianco Consiglio]], nonostante [[Galadriel]] abbia espresso dubbi su di lui, e gli preferisca [[Gandalf]]. La sua scelta della parte malvagia è simbolizzata dal cambiamento da lui operato al proprio mantello, che da bianco qual era diventa multicolore. Gli elfi appena lo videro sbarcare da Aman lo chiamarono Curunir che significa "Uomo astuto" in seguito venne chiamato anche Saruman il Bianco o il Multicolore.▼
▲Il [[colore]] [[bianco]] è indice della sua saggezza, in contrapposizione ad altri stregoni meno esperti o rispettati, come [[Gandalf]] il grigio e [[Radagast]] il bruno. Viene nominato capo del [[Bianco Consiglio]], nonostante [[Galadriel]] abbia espresso dubbi su di lui, e gli preferisca [[Gandalf]].
{{trama}}
|