Sly (opera): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FlaBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: en:Sly (opera)
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
}}
 
'''''Sly, ovvero la leggenda del dormiente svegliato''''', è un'opera lirica di [[Ermanno Wolf-Ferrari]] su libretto di [[Giovacchino Forzano]]. L'opera ha debuttato il [[29 dicembre]] [[1927]] al [[Teatro alla Scala]] di [[Milano]].
 
Il soggetto è tratto da una novella de ''[[Le mille una notte]]'', dove il sultano Harun si burla di un ubriaco, e lo porta dormiente in una reggia, e gli fa credere al suo risveglio che egli è il proprietario del castello ed un nobile. Il libretto è ispirato anche alla Bisbetica Domata di Shakespeare: nelle prime scene della commedia, appare un ubriaco addormentato di nome Sly.