Pianoforte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 2:
[[Image:DuplexScaling.jpg|right|350px]]
==Etimologia==
L'origine della parola ''pianoforte'' è italiana ed è riferita all'abilitàalla richiestapossibilità alche pianistalo strumento offre di suonare note a volumi diversi in base al ''tocco'', ovvero alla forza delle sue dita sui tasti. Possibilità negata invece da strumenti precedenti quali il [[clavicembalo]].
Anche mediante l'intervento sui pedali, che azionano particolari meccanismi, l'esecutore può modificare il suono risultante.