Oliver Twist: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pagina svuotata completamente
Etichetta: Rimozione delle Categorie da parte di nuovo utente o IP
Annullata la modifica 32603615 di 151.58.37.174 (discussione)
Riga 1:
{{Nota disambigua|descrizione=altri significati di Oliver Twist|titolo=[[Oliver Twist (disambigua)]]}}
{{Libro
|titolo = Oliver Twist
|titoloalfa = Avventure di Oliver Twist
|titoloorig = Oliver Twist; or, the Parish Boy's Progress
|immagine = Oliver Twist - Cruikshank - The Burgulary.jpg
|didascalia = Illustrazione di George Cruikshank per la prima edizione
|autore = [[Charles Dickens]]
|annoorig = 1837-39
|genere = [[romanzo]]
|ambientazione = Londra, '800
|protagonista = Oliver Twist
|antagonista = Bill Sikes-Fagin-Claypole-banda di ladri
}}
'''''Oliver Twist''''' (titolo originale in [[lingua inglese|inglese]]: ''Oliver Twist; or, the Parish Boy's Progress'') fu il secondo [[romanzo]] pubblicato da [[Charles Dickens]]. Apparve in prima edizione a puntate mensili sulla rivista ''[[Bentley's Miscellany]]'', dal febbraio [[1837]] all'aprile [[1839]], con illustrazioni di [[George Cruikshank]].
 
È una delle opere più celebri e influenti dell'opera di Dickens. Fu il primo romanzo in lingua inglese ad avere come [[protagonista]] un ragazzo<ref>Questa tesi è sostenuta da diversi studiosi, per esempio da Ackroyd (1990), pp. 216-7.</ref> e uno dei primi esempi di [[romanzo sociale]]. Inedita per l'epoca fu anche la rappresentazione fortemente anti-[[romanticismo|romantica]] della vita dei delinquenti e dei poveri.<ref>Donovan (1968), pp.61-62.</ref> Attraverso un rovesciamento del [[romanzo di formazione]] e un dissacrante [[umorismo nero]], il romanzo analizza i mali della società [[Regno Unito|inglese]] [[XIX secolo|ottocentesca]]: la povertà, il [[lavoro minorile]], la criminalità urbana, e la intrinseca ipocrisia della cultura vittoriana.
Il sottotitolo ''The Parish Boy's Progress'' è un riferimento al romanzo [[cristianesimo|cristiano]] di [[John Bunyan]] ''[[The Pilgrim's Progress]]'' (''Il viaggio del pellegrino''); poiché il tono di ''Oliver Twist'' lo contrappone all'[[ottimismo]] del romanzo di Bunyan, è verosimile che Dickens intendesse anche riferirsi alle parodie di [[William Hogarth]], ''[[A Rake's Progress]]'' (''La carriera del libertino'') e ''[[A Harlot's Progress]]'' (''La carriera della meretrice'').<ref>[[Richard J. Dunn|Dunn, Richard J.]]. ''Oliver Twist: Whole Heart and Soul (Twayne's Masterwork Series No. 118''). New York: Macmillan, p. 37.</ref>
 
Oliver Twist è stato utilizzato come soggetto per molti adattamenti cinematografici e televisivi. I più celebri adattamenti per il grande schermo sono ''[[Le_avventure_di_Oliver_Twist_(film)|Le avventure di Oliver Twist]]'' di [[David Lean]] del [[1948]], [[Oliver!]] di [[Carol Reed]] del [[1968]] (vincitore di ben 5 premi Oscar) e il [[Oliver Twist (film 2005)|film omonimo]] di [[Roman Polański]] del [[2005]]. Nel [[1988]] la [[Walt Disney Pictures]] ha realizzato un film di animazione ispirato al romanzo, ''[[Oliver & Company]]''. Il romanzo ha inoltre fornito lo spunto per un musical inglese di grande successo, ''[[Oliver!]]''.
 
 
== Trama ==
Oliver è un orfano di nascita e cresce fino all’età di nove anni in uno ospizio per poveri, dove soffre la fame e subisce i maltrattamenti del direttore, il signor Bumble. Prima viene assunto in un’impresa di pompe funebri ma anche qui viene trattato male e così un giorno fugge e arriva a Londra, dove però per ingenuità si lascia coinvolgere da una banda di ladruncoli che vive nei bassifondi della città ed è capeggiata dal vecchio Fagin. Così per il ragazzo comincia una vita sotterranea e notturna insieme a Fagin e a Dogder, Bates (detto ''Lo Scaltro''), Claypole e soprattutto Nancy, fondamentalmente buona ma traviata dal suo amante, il violento Sikes. Un giorno la banda deruba il signor Brownlow e Oliver ne approfitta per allontanarsi dal gruppo, ma, dopo essere stato ospitato dallo stesso Brownlow, viene riacciuffato dal gruppo di ladri. L’inquietante e misterioso Monks lo convince a lavorare per lui come ladro, ma il suo primo colpo finisce male: Oliver resta ferito e viene curato in casa della signora Maylie e della nipote adottiva Rose. Fagin, con l’aiuto di Monks, tenta di riprendersi il ragazzo, ma la compassionevole Nancy avverte Rose del complotto e in più le fa capire che sa il passato di Oliver. Sikes, scoperto il tradimento di Nancy, la uccide e mentre tenta di fuggire, muore anche lui. La banda viene smantellata dalla polizia e infine si scopre che Oliver è il fratello illegittimo di Monks (quindi Rose è la zia di Oliver in quanto sorella di sua madre) e che Monks lo voleva togliere di mezzo per non dividere con lui l’eredità del padre. Alla fine del romanzo Oliver e la zia vengono adottati del signor Brownlow. Scoperti tutti i reati compiuti da Fagin, viene arrestato e dopo pochi giorni muore in cella. Rose si sposa con il suo fidanzato Harry e va a vivere vicino a Oliver. Monks deve purtroppo accettare di dividere l’eredità del padre con Oliver ma questi soldi li spenderà tutti per ritornare alla vita da ladro. Infine, Claypole e Bates si liberano dei ``loro amici`` e diventano rispettivamente un importante agricoltore e un informatore della polizia.
 
== Personaggi ==
*'''Signora Mann''': si occupò della crescita di Oliver fino all’età di nove anni con metodi molto duri e severi.
*'''Sig. Bumble''': tipo grasso e collerico, mazziere parrocchiale utilizza metodi molto duri con i ragazzi indisciplinati. In seguito si sposa con la signora Mann e diviene il proprietario di un ospizio perdendo la carica di mazziere (o sagrestano) parrocchiale.
[[File:Cruikshank - Fagin in the condemned Cell (Oliver Twist).png|thumb|[[Fagin]] nella sua cella in un'illustrazione di [[George Cruikshank]]|left|275px]]
*'''Gamfield''': spazzacamino che, bisognoso di denaro, vuole far diventare Oliver suo apprendista per intascare il denaro proposto dalla parrocchia per chi adotta Oliver, però il giudice, capendo la natura violenta dell’uomo lo impedisce.
*'''Sig. Sowerberry''': primo padrone di Oliver. Costruttore di bare ha un’ottima opinione di Oliver a differenza della moglie che lo costringerà a picchiare Oliver, scaturendo così la sua fuga da casa.
*'''Noah Claypole''': ragazzo con la testa grande, gli occhi piccoli e un'espressione ottusa che lavora nella bottega di Sowerberry.
*'''Jack Dawkins''': ragazzo avente il naso schiacciato e la fronte piatta. Indossa abiti da uomo molto lunghi e larghi e un cappello posto in testa. Fa conoscere ad Oliver [[Fagin]] ed è soprannominato dagli amici "Volpone" o "Furbacchione".
*'''[[Fagin]]''': Uomo di circa 70 anni che non cura la sua persona e si dimostra un vecchio ebreo tirchio e taccagno che porta Oliver nel giro del furto. Viene alla fine impiccato. Descritto come un uomo rugoso dai capelli rossastri. Rappresenta un po' lo stereotipo dell'ebreo taccagno.
*'''Fang''': magistrato di polizia molto crudele con gli imputati dal viso paffuto e rossastro.
*'''Sig. Brownlow''': vecchio signore dell'alta società che ospita Oliver per qualche giorno a casa propria quando era malato. Si dimostra gentile e premuroso nei confronti di Twist e lo aiuta a smascherare i suoi nemici ladri.
[[File:The Writings of Charles Dickens v4 p306 (engraving).jpg|thumb|Alcuni membri della banda di ladri; al centro, [[Nancy (Oliver Twist)|Nancy]]; a destra [[Bill Sikes]]; a sinistra [[Fagin]]. Illustrazione di [[George Cruikshank]]|right|275px]]
*'''Signora Bedwin''': come Brownlow molto gentile e disponibile, le presta affettuose cure che lo portano alla guarigione.
*'''[[Bill Sikes]]''': socio di [[Fagin]] è un ladro dalle dure maniere; è sempre in compagnia di un cane (Occhiodibove) che viene frequentemente maltrattato. E' sanguinario e ubriacone. Morirà nel tentativo di fuggire.
*'''[[Nancy (Oliver Twist)|Nancy]]''': amante di [[Bill Sikes|Sikes]] che si dimostra affettuosa con Oliver prendendone le parti durante una lite. Viene uccisa da [[Bill Sikes|Sikes]] in un momento d’ira per aver smascherato gli stessi compagni di banda.
*'''Signora Maylie''': anziana, con aspetto nobile e autoritario, dimostra affetto nei confronti del povero Oliver.
*'''Monks''': fratellastro del protagonista, perseguita Oliver perché vuole tutta per se l’eredità che il padre ha lasciato.
*'''[[Rose Maylie]]''': ragazza dalle forme miti e gentili, accoglie Oliver in fin di vita nella casa della zia.
*'''Harry Maylie''': figlio della Signora Maylie, innamorato di Rose, che alla fine si unirà a lei nel matrimonio.
 
== Edizioni ==
*{{Cita libro
|autore= [[Charles Dickens]]
|altri= traduzione di Mario Martino
|titolo= Oliver Twist
|anno= [[2007]]
|editore= [[Newton & Compton editori]]
|edizione= seconda ed., collana Biblioteca Economica Newton
|pagine= pp. 398, cap. LIII
|id= ISBN 978-88-541-0502-7
}}
 
== Bibliografia ==
* [[Peter Ackroyd]] ([[1990]]). ''Dickens''. Harper-Collins, New York.
* [[Frank Donovan]] ([[1968]]). ''The Children of Charles Dickens.'' Leslie Frewin, Londra.
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|s=en:Oliver_Twist|s_preposizione=di|s_lingua=inglese|commons=Category:Oliver Twist}}
 
[[Categoria:Opere di Charles Dickens]]
[[Categoria:Romanzi inglesi|Avventure di Oliver Twist, Le]]
 
{{Dickens}}
{{Portale|Charles Dickens|letteratura}}
 
[[ar:أوليفر تويست]]
[[bg:Оливър Туист]]
[[bn:অলিভার টুইস্ট (উপন্যাস)]]
[[ca:Oliver Twist]]
[[cs:Oliver Twist]]
[[cy:Oliver Twist]]
[[da:Oliver Twist]]
[[de:Oliver Twist]]
[[el:Όλιβερ Τουίστ]]
[[en:Oliver Twist]]
[[eo:Oliver Twist]]
[[es:Oliver Twist]]
[[eu:Oliver Twist]]
[[fa:الیور توئیست]]
[[fi:Oliver Twist]]
[[fr:Oliver Twist]]
[[he:אוליבר טוויסט]]
[[ja:オリバー・ツイスト]]
[[ko:올리버 트위스트]]
[[ku:Oliver Twist]]
[[la:Oliver Twist]]
[[mk:Оливер Tвист]]
[[ms:Oliver Twist]]
[[nl:Oliver Twist]]
[[no:Oliver Twist]]
[[pl:Oliver Twist (powieść)]]
[[pt:Oliver Twist]]
[[ru:Приключения Оливера Твиста]]
[[sh:Oliver Twist]]
[[simple:Oliver Twist]]
[[sk:Oliver Twist]]
[[sl:Oliver Twist (knjiga)]]
[[sq:Oliver Twist]]
[[sv:Oliver Twist]]
[[tr:Oliver Twist]]
[[vi:Oliver Twist]]
[[zh:雾都孤儿]]