Discussione:Solanum lycopersicum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 38:
Complimenti a chi l'ha fatta!! Perchè non la proponiiamo alla vetrina?--[[Utente:Ft3ntin|Ft3ntin]] 18:03, 3 nov 2006 (CET)
==Uso del pomodoro presso le popolazioni precolombiane==
Da quel che mi risulta, dette popolazioni non è certo, in quanto non esiste documentazione al riguardo, che usassero ne salse
ne altre modalità di preparazione della bacca.
Non si capisce altrimenti per quale ragione gli spagnoli o chiunque altro ne abbia avuto notizia non ne faccia menzione come alimento,
inoltre se fosse vero che le popolazioni autoctone usassero il pomodoro per scopi alimentari non si spiega per quale ragione a differenza di tutte
gli altri prodotti provenienti da quelle terre abbiano impiegato tanto a diffondersi.
La verità è che il pomodoro, che quando venne importato in europa non presentava ne le varietà ne l'aspetto, si presentava come una bacca gialla e poco commestibile, quello che conosciamo noi è in realtà il risultato dell'abile lavoro di selezione operato da contadini europei, probabilmente nel regno delle due Sicilie, nel corso dei 150/200 trascorsi dalla sua importazione alla sua comparsa nelle mense.
--[[Speciale:Contributi/82.58.199.142|82.58.199.142]] ([[User talk:82.58.199.142|msg]]) 13:18, 5 giu 2010 (CEST)
== Cronologia versioni eliminate ==
| |||