Italia Reale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 12:
parlamento = non ha rappresentanti|
}}
L’'''Alleanza Monarchica''' è un movimento politico monarchico italiano, d’ispirazione democratica, patriottica, risorgimentale e conservatrice, nato nel [[1972]] da quella corrente di minoranza dell’allora [[Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica]] (PDIUM) che rifiutò la fusione col [[Movimento Sociale Italiano]] di [[Giorgio Almirante]], ritenendo incompatibili i princìpi monarchici con l’eredità politica del [[fascismo]].
 
L’Alleanza Monarchica è contraria alla riforma costituzionale in senso federalista voluta dalla [[Casa delle Libertà]], che ritiene gravemente pericolosa per l’unità nazionale, e sostiene dunque il no nel referendum previstodel sull'argomento25 e 26 giugno 2006. Il movimento ha avviato una serie di campagne di sottoscrizione per presentare proprie liste col simbolo di "Stella e Corona" alle varie elezioni locali, diverse volte ottenendo ottimi successi.
Il segretario nazionale è Franco Ceccarelli.