Cinque donne per strada: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Aiutare
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|arte}}
{{A|[[WND]]|arte|maggio 2010|firma=[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 09:22, 7 mag 2010 (CEST)}}
{{Opera pittorica
cinque donne per strada e' un quadro di ernst ludwig kirchner e rappresenta la sofferenza dell' uomo moderno.
|immagine = Kirchner - Fünf Frauen auf der Straße.jpg
|grandezza immagine = 200px
|titolo = Cinque donne per strada<br />Fünf Frauen auf der Straße
|artista=[[Ernst Ludwig Kirchner]]
|anno=1913
|tecnica=olio
|supporto=tela
|altezza=5
|larghezza = 91
|città=Colonia
|ubicazione=Wallraf-Richartz Museum
}}
'''Cinque donne per strada''' è un quadro di [[Ernst Ludwig Kirchner]] e rappresenta la sofferenza dell'uomo moderno. Composta a [[Berlino]] nel [[1913]], si trova nell [[Wallraf-Richartz Museum]] in [[Colonia]]<ref name="libro">Alberto Cottino, Michele Dantini, Silvia Guastalla, ''La storia dell'arte 3, Dal neoclassicismo all'arte contemporanea'', Archimede edizioni, 2004, p. 210</ref>.
 
Il quadro rappresenta cinque donne, forse [[prostituzione|prostitute]], usando colori acidi, stridenti, come il [[giallo]] acido e il [[blu]] scuro<ref name="libro" />.
 
== Note ==
<references />
 
{{Portale|arte}}
 
[[Categoria:Opere di Ernst Ludwig Kirchner]]