Modulo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lornova (discussione | contributi)
m Cat
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il '''modulo''' , o '''intensità''' è uno degli elementi che costituiscono una [[grandezza vettoriale]]. Dato un [[vettore]] '''v''' di componenti v<sub>x</sub>, v<sub>y</sub> e v<sub>z</sub>,, il modulo di '''v''' ne rappresenta la misura della lunghezza ed è definito come
In [[fisica]], il '''modulo''' è una delle componenti delle [[grandezze vettoriali]].
 
<math> {v} = |\mathbf{v}| = \sqrt{{{v}_x}^2+{{v}_y}^2+{{v}_z}^2} </math>
 
In fisica le grandezze si dividono in scalari e vettoriali. La velocità è una grandezza vettoriale, ossia è specificata dalla sua '''intensità''' (o '''modulo'''), dalla '''direzione''' e dal '''verso'''.
 
Ad esempio quando si dice che una velocità vale 1 m/s si è definito solamente la sua intensità (o modulo), ma tale velocità non può dirsi nota se non si conoscono anche la direzione (ad esempio la direzione alto-basso) ed il verso (cioè se la velocità va da alto verso basso o viceversa).
 
[[Categoria:Fisica]]