Italia meridionale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Linx (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
Il termine '''Italia meridionale''' o '''Meridione''' o '''Sud Italia''' o semplicemente '''Mezzogiorno''' indica da un punto di vista geografico e statistico, storico, politico, economico e sociale la parte della penisola [[Italia|italiana]] posta a [[Sud]].
 
Nella classificazione statistica ufficiale [[NUTS]]:2 il "Sud" comprende le seguenti regioni: [[Campania]], [[Molise]], [[Puglia]], [[Basilicata]], [[Calabria]] e [[Abruzzo]]. {{cn|Quest'ultima, sotto il profilo [[Geodesia|geodetico]], viene generalmente considerata facente parte dell'[[Italia centrale]].}}
 
La sua definizione è distinta da quella del [[Mezzogiorno]], che comprende sia l'Italia meridionale sia l'[[Italia insulare]].